Scadenza: 30 novembre 2018
ISCRIVITI
Il concorso per lanciare PMI e startup italiane in Giappone
Il concorso Alessandro Valignano è organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone con il fine di aiutare le startup e le PMI italiane a svilupparsi sul mercato giapponese.
Il concorso è indirizzato in particolare alle aziende che offrono prodotti o servizi innovativi rispetto all’attuale offerta di mercato e promuovono un’idea “diversa” del Made in Italy, partendo dai settori più tradizionali come agroalimentare e moda fino a quelli più all’avanguardia come robotica, AI, ecc.

Perchè partecipare
SVILUPPARE IL PROPRIO BUSINESS IN GIAPPONE
I primi tre classificati del concorso riceveranno il supporto della Camera di Commercio per concretizzare il loro progetto di internazionalizzazione in Giappone.
IMPATTO MEDIATICO
Oltre ai primi tre classificati, verranno selezionati altri tre progetti (sei in totale) che potranno partecipare alle due giornate del concorso: la giornata di mentoring, e la giornata di presentazione ai media.
MENTORING
Il concorso ha riunito un comitato composto da esperti di settore dall’Italia e dal Giappone, che oltre ad analizzare i progetti inviati dai partecipanti, fornirà una consulenza utile allo sviluppo dei progetti.
CONNESSIONI E NETWORK
Il concorso è anche un’occasione per riunire e creare una comunità connessa di aziende, esperti di settore ed istituzioni impegnate nella promozione delle aziende italiane in Giappone.
Il comitato di valutazione
La Camera di Commercio ha riunito un comitato di valutazione apposito rispetto al tema del concorso che non solo analizzerà le presentazioni ma fornirà mentoring durante una sessione in videoconferenza ai primi 6 progetti selezionati.
Davide Fantoni
Segretario Generale
Camera di Commercio Italiana a Tokyo
Francesco Rinarelli
Vice-Segretario
Camera di Commercio Italiana a Tokyo
Michele Guarnieri
Co-Fondatore e Direttore Esecutivo
Hibot
Claudio Capiglia
Direttore del programma di sviluppo delle batterie di nuova generazione per auto elettrica. Operazioni globali
Recruit R&D Co., Ltd., (Giappone)
Enzo Baglieri
Direttore dei programmi Executive MBA e Docente di Gestione della Tecnologia e dell’innovazione. Consulente aziendale e startupper
Bocconi School of Management
Andrea Prencipe
Prorettore Vicario e Professore Ordinario di Organizzazione e Innovazione
Università LUISS Guido Carli
Carlo Alberto Pratesi
Professore Ordinario di Marketing, Innovazione e Sostenibilità. Consulente aziendale
Università Roma Tre
I Premi del Concorso
I premi del concorso hanno la finalità di aiutare lo sviluppo in Giappone dei progetti di internazionalizzazione selezionati. La Camera di Commercio presente in Giappone da diversi decenni e con una conoscenza del mercato locale radicata offrirà ai vincitori supporto logistico e linguistico per lo sviluppo dei loro business in Giappone.
1° CLASSIFICATO
Tre mesi di supporto continuo da parte di ICCJ per lo sviluppo del business in Giappone, per ricerca partner, informazioni di mercato e regolamentari.
Assistenza logistica e linguistica in loco durante la visita in Giappone.
Volo A/R per Tokyo per la visita ai partner selezionati da ICCJ.
2° CLASSIFICATO
Ricerca e contatto di aziende giapponesi finalizzato alla creazione di una agenda B2B o di contatti verificati.
Assistenza linguistica in loco in caso di visita in Giappone (fortemente consigliata).
3° CLASSIFICATO
Ricerca e contatto di aziende giapponesi finalizzato alla creazione di una agenda B2B o di contatti verificati.
Le Giornate del Concorso
1) Una giornata di confronto e presentazione dei progetti e di mentoring da parte del Comitato selezionatore. Il fine di questa giornata è di confrontarsi con i membri del comitato per ricevere suggerimenti ed expertise utili al buono sviluppo del progetto di internazionalizzazione.
2) Una giornata di presentazione dei progetti alla stampa per massimizzare la visibilità dei progetti selezionati.
La Giornata Pitch
Verrà organizzata una giornata pitch in videoconferenza per mettere in contatto i rappresentanti delle aziende dei primi 6 progetti selezionati con il comitato di valutazione.
La Giornata Stampa
Per aumentare la visibilità delle aziende selezionate verrà organizzata una giornata in cui le prime 6 aziende selezionate del concorso verranno annunciate davanti alla stampa e avranno ampia diffusione mediatica.